giovedì 11 febbraio 2016

Offerte High-Tech per San Valentino

Con l'avvicinarsi di San Valentino, in rete ci troviamo di fronte ad una miriade di offerte di prodotti di qualsiasi genere. Ovviamente siamo andati a dare un'occhiata su Amazon alle offerte High-Tech per la festa degli innamorati. Di seguito vi presentiamo alcune offerte che a nostro avviso sono imperdibili.

Per gli amanti della lettura, Amazon offre uno sconto speciale di 20 per San Valentino sul Kindle Paperwhite con schermo da 6'' ad alta risoluzione da 300 ppi, luce integrata regolabile per leggere di giorno e di notte, batteria che dura settimane e schermo antiriflesso alla luce del sole.

Sconto del 26% sul tablet Asus ZenPad S con display da 8'', processore Intel quad Core, 2 GB di RAM, memoria interna da 32 GB e presenta fotocamera posteriore e anteriore, rispettivamente da 8 MP e 5 MP.

Infine una GoPro HERO4 Black Edition, ovvero una delle migliori action cam sul mercato:
Risoluzione massima: 4K/30 fps
Megapixel: 12 MP
Wi-Fi: Wi-Fi+Bluetooth
Batteria: Li-ion 1160 mAh
Connettività: Micro HDMI, mini USB, micro SD, HERO port
Memoria: micro SD fino a 64 GB
Modalità notte: SI
Protune: SI
Compatibilità GoPro App: SI
Display Touch: NO




Qui il link della pagina completa di offerte.

mercoledì 3 febbraio 2016

Come automatizzare il vostro smartphone Android



Il problema maggiore che bisogna affrontare quando si possiede uno smartphone è la durata della batteria. Ci sono diversi “trucchi” per estendere la sua durata, come ad esempio diminuire la luminosità, chiudere le applicazioni dal task manager quando si finisce di usarle, disattivare la vibrazione ecc…
Certamente automatizzare lo smartphone è la scelta più efficace e più conveniente. Per aiutarci il Play Store ci offre diverse applicazioni e adesso andiamo a vedere quelle che per noi sono le migliori.

IFTTT

IFTTT è un ottimo servizio anche per i meno esperti. Le lettere nel nome stanno per “If This, Then That”. Il suo obiettivo è far lavorare internet al posto vostro. Una volta che vi iscrivete al servizio che offre, potrete scaricare l’applicazione “IF” e far fare allo smartphone una varietà di cose senza il vostro intervento. Per esempio, attivando la geolocalizzazione potrete dire a IFTTT di disattivare la connessione Wi-Fi non appena uscite di casa, oppure di attivarla quando arrivate a casa. L’applicazione può essere scaricata gratuitamente dal Play Store.


TASKER

Tasker è un’app che offre agli utenti il pieno controllo del proprio smartphone. Per aiutarvi nel suo utilizzo, Tasker offre tutorial al suo interno. La sua particolarità sta nel fatto che è possibile creare diversi profili di utilizzo. Ad esempio, si potrebbe configurare il telefono per quando si è ad una festa e quindi lasciare attiva la vibrazione, mentre quando tornate a casa potrete dire a Tasker di disattivare la vibrazione ed attivare il Wi-Fi. Le possibilità sono infinite e aiuterà il vostro smartphone a durare più a lungo nel corso della giornata. 
Questa applicazione si trova a 2,99 sul Play Store.

martedì 2 febbraio 2016

I 5 migliori tablet Android (FEBBRAIO 2016)



I Tablet negli ultimi anni stanno riscontrando parecchio successo sul mercato tecnologico, questo perché oltre ad essere regali perfetti, sono funzionali e degli ottimi dispositivi che possono sostituire il vostro PC portatile. Probabilmente ci sono centinaia di tablet Android su amazon e in vari negozi, da avere l’imbarazzo della scelta.
Qui di seguito vi elenchiamo i 5 migliori tablet android di febbraio 2016.


  • 8.0-pollici Super AMOLED display, 1536 x 2048 risoluzione, 320ppi
  • 1.9Ghz octa-core Samsung Exynos 5433 processor
  • 3GB RAM
  • 32/64GB spazio di archiviazione, espandibile con microSD fino a 128GB
  • 8MP fotocamera posteriore, 2.1MP  fotocamera frontale
  • Batteria 4000mAhnon removibile
  • Android 5.1.1 Lollipop
  • 198.6 x 134.8 x 5.6mm, 265g


  • 8.0-pollici LCD display, 1920 x 1200 risoluzione, 283ppi
  • 2.2GHz quad-core NVIDIA Tegra K1 processor
  • 2GB  RAM
  • 16GB spazio di archiviazione,espandibile con microSD
  • 5MP fotocamera posteriore, 5MP fotocamera frontale
  • Non-removable 19.75WHr battery
  • Android 5.1.1 Lollipop
  • 221 x 126 x 9.2mm, 390g

GOOGLE PIXEL C

  • 10.2-pollici LTPS LCD display, 2560 x 1800 risoluzione, 308ppi
  • 64-bit 1.9GHz octa-core NVIDIA Tegra X1 processor
  • 3GB  RAM
  • 32/64GB spazio di archiviazione, non espandibile tramite microSD
  • 8MP fotocamera posteriore, 2MP fotocamera frontale
  • Batteria non removibile 34.2WH
  • Android 6.0 Marshmallow
  • 242 x 179 x 7mm, 517g


  • 8.9-pollici IPS LCD display, 1536 x 2048 risoluzione, 281ppi
  • 64-bit 2.3GHz NVIDIA Tegra K1 processor
  • 2GB  RAM
  • 16/32GB spazio di archiviazione, non espandibile tramite microSD
  • 8MP fotocamera posteriore, 1.6MP fotocamera frontale
  • Batteria non removibile 6700mAh
  • Android 6.0 Marshmallow
  • 228.2 x 153.7 x 8mm, 436g


  • 10.1-pollici IPS LCD display,2560 x 1600 risoluzione, 299ppi
  • 2.0GHz octa-core Qualcomm Snapdragon 810 processor
  • 3GB  RAM
  • 32GB spazio di archiviazione, espandibile tramite microSD fino a 128GB
  • 8.1MP fotocamera posteriore, 5.1MPfotocamera frontale
  • Batteria non removibile 6000mAh
  • Android 5.0 Lollipop (con possibilità di aggiornare ad Android 6.0 Marshmallow)
  • 254 x 167 x 6.1mm, 389g  
 

lunedì 1 febbraio 2016

Dissipatore GPU: reference contro aftermarket

Quali sono le differenze tra una gpu con raffreddamento standard, quindi una scheda video reference come questa:
E una gpu con un sistema di raffreddamento personalizzato di tipo aftermarket come questa
Bè le differenze ci sono ma sono minime, infatti mentre la scheda video di tipo reference ha temperature superiori (si parla di massimo 5°C, quindi sono temperature relative per un consumatore normale ma incidono notevolmente per gli overclocker) rispetto ad una aftermarket, quest'ultima pur avendo temperature inferiori, comporta un aumento delle temperature generali del pc, ad esempio andrà ad aumentare la temperatura della scheda madre e delle memorie ram, questo è dovuto alle ventole e agli heatsink esposti rispetto all'armatura che circonda la scheda video reference, la quale viene isolata dal resto del sistema.